Eccomi insieme a molti altri gitanti tutti degustatori o pseudo tali ma certo tutti gradiscono :-), fra vigne e vigneti, degustazioni di ottimi vini dell’Etna e squisito cibo “arrusti e mangia”, al II appuntamento presso l’azienda agricola Antonio Di Mauro che è pure regista ai vini, mentre al food la regia di Massimo Costanza alle prese con maccherroni al ragù e grigliate di ogni genere e bontà. Cosa può esserci di più piacevole e naturale di appuntamenti con vigne, vitigni, cantine, uve e vini, se poi sono dell’Etna e del suo vulcanico terroir…, se a ciò aggiungiamo l’entusiasmo produttivo e creativo di giovani dediti e decisi a farne il “core” del loro quotidiano e attività… Insomma “Cosa vuoi di più dalla vita… Un vulcano? Etna è per tutti bambini e adulti Siamo nel vigneto a circa 800 metri slm, terreno vulcanico e ricco di minerali oltre che sempre cangiante. Beviamo Giretto rosso I.G.P. Nerello Mascalese in purezza e per cambiare olfatti sapori e abbinamenti e ritorni al palato, si beve anche il Due Note blend di Nero d’Avola e Nerello Mascalese. #ThatswhySicily #ThatswhyItaly Non esitate a contattarci – per scrivere dei vostri eventi e o prodotti. – per informazioni in merito a visite alle cantine, – degustazioni o acquisto dei vini. Iscrivetevi al blog per restare aggiornati. Seguiteci anche sui social Adele Giglio e/o adyglio http://www.vinidimauro.com Per eventi e catering: http://www.facebook.com/massimocostanza
agricola, Avola, azienda, blend, blog, cantine, catering, core, costanza, degustazioni, di, Due, Etna, eventi, food, Giglio, Giretto, gitanti, grigliate, IGt, maccherroni, Mascalese, massimo, mauro, Nerello, nero, Note, purezza, rosso, sapori, social, tasting, terroir, ThatswhyItaly, thatswhySicily, uve, vigne, vigneti, vigneto, vini, vino, vitigni, vulcanico, vulcano, wine, Winery
Nessun commento su Eccomi insieme a molti altri gitanti tutti degustatori o pseudo tali ma certo tutti gradiscono :-), fra vigne e vigneti, degustazioni di ottimi vini dell’Etna e squisito cibo “arrusti e mangia… Beviamo Giretto rosso I.G.P. Nerello Mascalese in purezza e per cambiare olfatti sapori e abbinamenti e ritorni al palato, si beve anche il Due Note blend di Nero d’Avola e Nerello Mascalese.