In luglio dopo la formazione della “squadra” del nuovo Governo del BelPaese avevo scritto qualche pensiero in merito al trend dei -ritiri spirituali- che anche l’attuale Premier Enrico Letta adottò come uno fra gli atti di ammodernamento di un gruppo di Governance moderno, al passo coi tempi e che tramite i nuovi strumenti del motivation team, del #farespogliatoio, così lo chiamò (perplessità… spogliatoio con le donne?) avrebbe formato un gruppo che avrebbe rimesso in piedi l’Italia.
Bene il gruppo già sfaldato e siamo solo in ottobre, sta arrancando risultati con invenzioni tipo “Il Decreto del Fare” o “l’agenda digitale”, mi chiedo aveva idea lui o chi ce lo ha messo li di cosa avrebbe dovuto combattere affrontare istituire creare? A voi tutte le riflessioni e commenti che auspico vorrete argomentare con me qui, su questo blog…
grazie
Ministri Assessori Consiglieri – Politici e la moda del ritiro “spirituale” Per fare squadra…
– Nuovo mercato di riferimento per gli hotel e strutture ricettive, di buono c’è questo…
Con l’auspicio che l’Ente paghi.
Ma… della “moda” di andarsi a fare i ritiri …spirituali… per fare squadra fra le giunte dei Consiglieri, Assessori, Sindaci e Ministri il cui più recente esempio che mi sovviene è quello del Premier Letta che dichiarò che avrebbero fatto “spogliatoio” (uomini e donne insieme?) ne vogliamo parlare?
Voi cosa ne pensate?
Nel caso di Ignazio Marino 170,00 a testa per un weekend a Tivoli, pagati non dall’Ente ma di tasca propria, dichiara il neo sindaco di Roma.
L’idea di base è ottima implica un principio sano.
Però non basterebbe riunirsi e fare squadra nei palazzi del Comune o degli Enti di riferimento per affrontare e risolvere nelle sedi opportune ciò che dovrebbero vivere e acquisire facendo squadra con i cittadini e la città, fra le persone e il loro quotidiano.
Perdonate come sempre il mio pensiero…
Saluti:-)