image

Dal Malesia pavilion o
“Malaysia towards a sustainable food” una delle citazioni che si leggono durante la visita del padiglione.
Eco-sistema.
Eccomi qui ad una delle loro postazioni open use per i visitatori che vengono invitati a condividere l’esperienza in diretta, quindi approfitto e li omaggio scrivendo subito sul mio blog in merito a questo eccezionale e accogliente padiglione. 

Il futuro è ora

Ci raccontano della metamorfosi della Malesia, ci accolgono, ci fanno accomodare in cerchio, si presentano con video e parlato bilingue.
Immagini che scorrono e noi immersi quasi a vivere in esse.
… Incontrare nuova gente, fare amicizia..

E ora verso la Floresta Pluviale Malesiana o Malaysian rain forest, esempio mondiale delle maggiori biodiversità. 

La Malaysia (Asia) è da qualche decennio in continua crescita economica e stabilità politica così sta crescendo ricchezza e prosperità, nonostante il potere politico, in mano ai malesi, e il potere economico, in mano ai cinesi, siano tradizionalmente divisi secondo linee razziali, sembra finalmente evolvere verso una cultura pluralista tra i popoli malese, cinese, indiano e dinaltri gruppi indigeni, nonostante qiesto è forte ancora la disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza e o benessere sociale.

image

Padiglione molto bello, chiaro, interattivo offre perfino punti digitali con pc per connettersi ai propri social e canali web e condividere l’esperienza in diretta. Ho approfittato e digitato al “al bar etna” il nome del mio blog per curiosare e curiosarmi… 🙂 divertita e compiaciuta :).

Oggi la Malesia è leader mondiale nelle produzioni di componenti elettronici, di caucciù e di stagno.
Malesia Nuovo Entusiasmo Malaysia EXPO Milano 2015: http://youtu.be/Z9wYSSeYnnM 


Arrivederci 😉 Contacts: Adele Giglio adyglio@hotmail.it
@adyglio @ComuneRandazzo #ThatswhySicily


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: