image

Smartphone, computer, notebook, netbook, tablet… e chi più me ha più ne metta. Si evolvono le tecnologie, si rendono e ci rendono subito obsoleti. 
È così vero che ci hanno migliorato e facilitato l’esistenza? Ce l’hanno cambiata di certo…

Qualche anno fa ai tempi dei netbook (quello nella foto si difendeva bene con le sue 8 ore di autonomia), lavoravo da Londra (nella foto sono uscita di casa per andare a prendere la metropolitana o tube o underground), dicevo… lavoravo come web revenue manager per conto di una grossa società alberghiera italiana, ma il web marketing andava gestito worldwide 24 h.
Oggi smartphone super tutto fare, compreso il mio HTC One, i tablet e altri devices affini aiutano di più.

Come cambiano e si evolvono questi strumenti tecnologici in poco tempo.
Ci hanno facilitato e incasinato la vita e il lavoro, ma a me personalmente sono stati di grande aiuto nel reinventarmi e rimodularmi in anni di grande difficoltà, che mi hanno fatto perdere il lavoro e talvolta messo a rischio anche la mia stessa vita, mi hanno dato possibilità di proseguire la mia attività lavorativa e poter continuare a “guadagnarmi il pane” …come dicono a Milano o … “buscarimi u pani” come diciamo in Sicilia a Randazzo.

Ma “Così è se vi Pare
Arrivederci 🙂
#repost #pernondimenticare
#baciamolemanipicciotti

Commenti dai Social Network
Instagram
Nello Sangiorgio: È vero che fa”buscari u pani”ma distacca la famiglia le amicizie nei valori quotidiani!!!! Ciao e buon lavoro
Fatimah Henzel: A very good page.

Facebook
Ivan Vecchio: Sei indietro! 😛 Ci son già i device glass che ti permettono di gestire la tua rete immersa nel virtuale a 3D
Io rispondo: Io ho un’età, non pretenderai da me di andare così sotto stress. Ora sono #devices vostri. Io ho già dato e sto ancora dando. Il top modern evolution lo lascio volentieri a voi nuove leve.
Siete voi i costretti dell’oggi reso gia futuro ogni tre istanti e passato ogni due momenti.
Godetevelo.

Arrivederci 🙂

Adele Giglio adyglio@hotmail.it Twitter @adyglio @ComuneRandazzo #ThatswhySicily


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: