“Se vogliamo che tutto rimanga com’è bisogna che tutto cambi…”
image

Considerazione perfino attuale di Don Fabrizio Principe di Salina.
Specchio della realtà in Sicilia, questa considerazione rappresenta la ovvia e oramai endemica capacità di adattamento che i siciliani hanno dovuto sviluppare in quanto, sottoposti nel corso della storia a diversi governanti stranieri.

Da “Il Gattopardo” film del 1963 di Luchino Visconti regista patrimonio italiano.

Ecco qualche interessante commento dai Social media.
Facebook

Salvatore Grillo: Non sarebbe opportuno che la Sicilia prendesse la giusta e dovuta posizione …la sicilia É l’ITALIA. …
Eeeee l’ITALIA É LA SICILIA.

Giusi Calcagno: il sonno è ciò che i Siciliani vogliono, ed essi odieranno sempre chi li vorrà svegliare, sia pure per portar loro i più bei regali; e, sia detto fra noi, ho i miei forti dubbi che il nuovo regno abbia molti regali per noi nel bagagliaio.
Tutte le manifestazioni siciliane sono  manifestazioni oniriche, anche le più violente: la nostra sensualità   è desiderio di oblio, le schioppettate e le coltellate nostre, desiderio di morte; desiderio di immobilità voluttuosa, cioè ancora di morte, la nostra pigrizia, i nostri sorbetti di scorsonera o di cannella; il nostro aspetto meditativo è quello del nulla che voglia scrutare gli enigmi del nirvana. Da ciò proviene il prepotere da noi di certe persone, di coloro che sono semi-desti; da ciò il famoso ritardo di un secolo delle manifestazioni artistiche ed intellettuali siciliane: le novità ci attraggono soltanto quando le sentiamo defunte, incapaci di dar luogo a correnti vitali, da ciò l’incredibile fenomeno della formazione attuale, contemporanea a noi, di miti che sarebbero venerabili se fossero antichi sul serio, ma che non sono altro che sinistri tentativi di rituffarsi in un passato che ci attrae appunto perché è morto.”
Questa è la parte che preferisco del Gattopardo… la sensualità con cui T.di Lampedusa ci descrive…
grazie per avermi suggerito il ricordo…

Arrivederci 🙂
#pernondimenticare #movie #cinema #quote #cit #thatswhysicily

Arrivederci 🙂 Adele Giglio adyglio@hotmail.it @adyglio @ComuneRandazzo #ThatswhySicily


Una replica a “La Sicilia e i Siciliani. Citazioni chiare per comprenderli meglio. Da “Il Gattopardo””

  1. Avatar giacomolagreca
    giacomolagreca

    L’ha ribloggato su giacomolagreca.

    "Mi piace"

Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: