Etna 1992 our vineyard at the time that we used to harvest and pick up the grape all together, family and friends, it was not only hard working and thinking doing business of wine, but enjoy that days also as a party, having some good traditional farmer food, drinking old wine or new fresh pressed grape juice better, “must”, even dancing in the wine vat (palmento in italiano) flowing in must, “mosto” (“mustu” in sicilian language), having tipical traditional local cookies named “Tirrimulluri” made of must.
I suggest you, everyone, don’t miss the “Tirrimulluru” Festival that will take place next december the 6th, 7th, 8th in the medieval Randazzo (ancient black lavic rocks architecture town) situated on the volcano Etna foothill UNESCO Heritage.
Quando la vendemmia era pure una festa, si ballava e si scherzava in allegria e al ritmo della musica alla radio, si pestava l’uva nel palmento e si beveva il mosto fresco e nuovo appena ‘pigiato’, e mangiando i famosi biscotti della tradizione locale di Randazzo chiamati ‘Tirrimulluri’ in dialetto, preparati con antiche ricette a base di “mosto” vino cotto.
Insomma, tutti ci facevamo venire un bel il mal di pancia :).
Bella foto c’era ancora nonno Raffaele, my grandfather in the picture.
Mi piace suggerirvi di non mancare alla Sagra del Tirrimulluru che si terrà il 6, 7 e 8 dicembre prossimi, nella medievale Randazzo, nota anche come la città nera per la sua architettura e costruzioni in pietra lavica, nonché cittadina in ottima posizione sul vulcano, essendo situata proprio ai piedi dell’Etna (oggi Patrimonio UNESCO), oltre che Comune più vicino al cratere centrale.
-Cosa vuoi di più dalla vita… Un vulcano?- :).
PROGRAMMA “Sagra del Tirrimulluru Festival” must & wine traditional cookies, antica ricetta del biscotto a base di vino cotto, in Randazzo Etna foothill. Sicily, Sicilia.
Sabato 6
– Ore 18.00 conferenza di inaugurazione c/o il chiostro comunale.
– Apertura stand e degustazioni di prodotti tipici locali.
– Inaugurazione IV Mostra avicola intersociale dell’Etna 2014, saranno presenti diverse razze avicole a cura dell’associazione ASAVIT, Piazza Basilica n 5.
Domenica 7
– Ore 10.00 apertura stand e degustazioni di prodotti tipici locali.
– Ore 11.00 *tour del centro storico.
– Dimostrazione tecnica di intaglio frutta e ortaggi, a cura dell’Istituto Tecnico Alberghiero “E. Medi” di Randazzo, in piazza Santa Maria.
– Ore 11.30 in p.zza De Quadris e ore 12.00 in p.zza Municipio, spettacolo di intrattenimento con canti e danze medievali a cura dell’associazione culturale “Sicularagonensia“.
– Ore 12.00 preparazione della “ricotta“, dimostrazione del metodo tradizionale, a cura dell’Azienda Agricola Spartà, in via Umberto.
– Preparazione di dessert alla lampada, a cura dell’Ist. Tecnico Alberghiero E. Medi di Randazzo, in piazza Santa Maria. – Ore 16.00 *tour del centro storico medievale. – Ore 17.30 degustazione torta offerta dall’Ist. Tec. Alberghiero E. Medi di Randazzo, in p.zza Santa Maria. – Ore 18.00 IV Mostra avicola dell’Etna, associazione ASAVIT. – Degustazione Oli d’oliva dell’Etna DOP a cura dell’associazione A.P.O. Catania, Associazione Produttori Olivicoli.
Lunedì 8
– Ore 10.00 apertura stand e degustazioni di prodotti tipici locali. – Ore 11.00 *tour del centro storico medievale. – Ore 12.00 degustazione di salumi dell’Etna offerta dal salumificio “I sapori dell’Etna”, di Parisi S., in p.zza della Basilica / Santa Maria.
– Ore 16.00 *tour del centro storico medievale. – Ore 18.00 IV Mostra avicola dell’Etna, associazione ASAVIT.
– “Show Cooking” dedicato ad operatori del settore a cura della scuola nazionale “Gambero Rosso“.
* I giorni della sagra saranno allietati da spettacoli di animazione e intrattenimento.
* Wi-fi libero nelle piazze
* Area sosta camper presso largo San Giuliano (accanto alla caserma vigili urbani) in via G.ppe Bonaventura.
* Per gli interessati ai tour del centro storico, il raduno è sempre previsto in p.zza Municipio e saranno condotti da guide esperte.
È nostro amico l’Agriturismo, http://www.anticavigna.it visita il sito e trova la migliore offerta; find best promo take a look on farm house web site link above.
Feel free to get in touch for further info ( adyglio@hotmail.it o info@anticavigna.it )

Arrivederci 🙂
Quando la vendemmia era lavoro mosto vino e festa.
Once upon a time the grape harvest on Etna vineyards, must prior than wine, was a party.
#winefriendly #wine #thatswhysicily – at Etna Volcano Rooms