“Palazzo della Civiltà Italiana” EUR, Palazzo della Cultura non di sola moda Fendi, direi.
“Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori.” diceva Benito Mussolini, contro la condanna dell’Italia dalle Nazioni Unite per l’aggressione all’Abissinia…
– Manca “di ingenui” o di allocchi? (cito VeronicaTussi Oggi.it)
Questa bianca architettura il Palazzo della Civiltà Italiana è oggi in affitto a Fendi fino al 2028 per cui non sempre visitabile all’interno in nessun piano, bensì solo l’esterno… “No signora, qui non si può entrare, sono solo uffici della casa di moda”, mi è stato gentilmente risposto dalle receptionists del famoso brand haute couture.
Ci sono rimasta male non lo nego, “Può visitare la parte esterna” (grazie per la gentile concessione) è molto bello comunque, ma ci sono rimasta male non lo nego, “Può visitare la parte esterna” (grazie per la gentile concessione), incuriosisce e accende i neuroni su un passato il nostro, che è in buona parte negli esempi il nostro presente, nel bene e nel male.
Mi fa strano un palazzo fascista (ma bello) struttura e opera architettonica fra le più durevoli, tratti solo di alta sartoria alta moda, si di fama mondiale, fashion insomma, ma per pochi non certo per tutti come invece sembrava essere nell’intento iniziale del progetto del Palazzo della Civiltà Italiana, non visitabile né godibile almeno da un punto di vista di monumento storico.
Architettura Razionale (e si vede) del periodo fascista, definito anche Palazzo Gruviera e Colosseo Quadrato, dal popolo di Roma, oggi Palazzo Fendi.
Interessante curiosità, (almeno per me) e stato scoprire una ad una le statue presenti negli archi al pian terreno, appena finite di salire la maestosa scalinata, ci sono ben 28 grandi statue “allegoria delle virtù del popolo italiano“, andando in senso orario ognuna rappresenta: l’eroismo, musica, artigianato, il genio politico, l’ordine sociale, il lavoro, agricoltura, filosofia, commercio, industria, archeologia, astronomia, la storia, il genio inventivo, architettura, il diritto, il primato della navigazione, la scultura, matematica, il genio del teatro, la chimica, la stampa, medicina, geografia, la fisica, il genio della poesia, pittura e il genio militare.
👋 Arrivederci, Adele Giglio #albaretna +393490646962