Randazzo e dintorni.
ENEL attenta ad ecologia e ambiente?
Di chi è, mi chiedo, un vecchio traliccio residuato vintage fra gli alberi dei bellissimi e naturalmente selvaggi boschi “protetti” e parchi natura, nei territori sulle pendici dell’Etna vulcano attivo più alto d’Europa, che sarà dichiarato patrimonio UNESCO.
Territorio che oltre ad essere votato a produzioni importanti un esempio fra tanti gli ormai noti a livello internazionale vini dell’Etna.
È possibile che in realtà il traliccio (solo uno fra qualche esempio di disturbo ecologico/ambientale che di tanto in tanto illumina di immenso i nostri occhi…) non sia in realtà di alcun danno se non estetico.
Alla Tate Modern di Londra come in altri modern arts museum nel mondo certamente gli dedicherebbero un’intera sala considerate le opere che ho personalmente visto di cui vi propongo qualche immagine…
Io esprimo quello che vedo e magari spero in qualche approfondimento da chi ne capisce più di me in materia di ambiente, ecologia e affini.
Grazie e saluti a tutti coloro che mi leggono.
Iscrivetevi al blog e seguitelo.
Stay tuned 🙂
Hashtag #albaretna #thatswhysicily
