image
What happens after death. British Museum, London

Ma la naia non era stata abolita almeno quella obbligatoria.
What happens after death?
Cosa succede dopo la morte? Questa è l’immagine scattata al British Museum di Londra, che ho scelto per esprimere il mio piccolo pensiero e atto di stima nei confronti della signora morta di stenti da lavoro. Lei purtroppo come tanta altra gente che magari non è morta ma vive la medesima situazione.
La signora Paola Clemente vittima dei sistemi: il sistema Lavoro, il sistema caporalato, il sistema sfruttamento, il sistema schiavitú, il sistema italiano, di uno Stato dove il Governo incapace e strafottente pensa a conservare i diritti di parlamentari maledetti raccomandati, lestofanti che hanno comprato i voti, ex portaborse o figli di… che non conoscono certo il lavoro, nè come si guadagna il pane e a cosa bisogna sottostare per 10 o 20 o 30 schifosissimi euro al giorno.
In Puglia come in Sicilia, come in Calabria dal Nord al Sud di questo sporco Stivale che non sa e non vuole badare alla propria gente e nemmeno al proprio elettorato tanto ormai si auto eleggono…
Mandiamoli tutti a casa!!!
Cit … presunti caporali, le persone cioè che la trasportavano da San Giorgio sino ad Andria.
Paola veniva pagata due euro per ogni ora di lavoro, nonostante però avesse un “regolare contratto”…
Brava la signora, almeno il suo calendario forse, farà in modo che la sua morte abbia un senso!
rip

Arrivederci 🙂 Adele Giglio
@adyglio @ComuneRandazzo Please use following hashtags: #thatswhySicily for Sicily stuff, #albaretna for anything you care and post.

Feel free to contact me.


Una replica a “Paola Clemente vita e morte di stenti. Death because slave of job.”

  1. Avatar porn

    I do not even know the way I finished up here, but I assumed this put up was great.
    I do not recognise who you are however certainly
    you’re going to a well-known blogger for those who are not already.
    Cheers!

    Piace a 1 persona

Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: