Il Comune di Randazzo, (Etna, Sicilia) nel 2014 ha ricevuto una cartella esattoriale di quasi un milione di euro per danni da ricostruzione del dopo guerra alla faccia del Piano Marshall.
Insomma “Bombardata e Bastonata” Il tutto relativamente ai duri bombardamenti subiti durante la II Guerra Mondiale
La somma del supposto debito cresce ogni giorno… oggi ammonta a più di 995 mila euro, in pratica è aumentata già di circa 30 mila euro, continuando così, presto la SERIT – Equitalia – il Fisco e/o chi per essi, applicando interessi da usura legalizzata diventeranno i proprietari della nostra “amena” città, quindi dei nostri beni e patrimonio urbano e artistico, delle nostre strade, piazze, monumenti e perfino del Palazzo del Comune, in pratica diventeremo tutti suoi “sudditi” nel rispetto del Piano Marshall“.
Sembra assurdo dopo giusto qualche annetto… 🙂
Mi chiedo a quale manovra di recupero crediti appartiene?
Chi ha studiato e fatto i conti per gli ultimi 70 anni circa su questa pratica? Forse qualche fantastico team di specialisti di alta economia e finanza.
L’Italia un Paese che in 70 anni di dopo guerra é stato capace di ricostruire e ri-distruggere una nazione e la sua economia, oggi da’ esempio, nell’era 2.0 di fare ancora i conti con il pallottoliere.
Non so se ridere o piangere ma mi appropinguo a entrambi.
Michele Mangione il Sindaco della cittadina medievale sulle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa (che farebbe certo meno danni qualora una devastante eruzione…), si sarà ribaltato giù dalla poltrona, mi sembra di vederlo :-).
Attendiamo aggiornamenti, motivazioni e sarebbe carino conoscere la lista nominativa di tutto il personale che nei 70 anni trascorsi è nato, ha lavorato a tale cartella esattoriale, è morto, é stato sostituito e così avanti, producendo man mano questi conti.
Intanto ad oggi il Tribunale ha solo deciso di rimandare la trattazione a maggio 2015, con quali esiti non è dato sapere, questo dopo le battaglie intraprese dal Sindaco, ma quali saranno le ripercussioni sui cittadini?
“…È come aver subito un secondo bombardamento”
Lo Stato ci richiede quasi un milione di euro, in un momento in cui le finanze locali, ed in particolare le nostre, sono ridotte al lumicino, per non dire disastrate”.
Dichiarava il Primo Cittadino Michele Mangione lo scorso anno alla notifica della cartella… (cit.)
1 million euro Fiscal tax paper to be paid by Randazzo town to italian Government because II war damages costs to rebuilding and repairing operations…
My town Randazzo (Catania, Sicily) on the slopes of active Etna volcano, today have had such a kind of very modern emotion, my Major Michele Mangione probably dropped down by his chair at the moment in wich he took notice about a fiscal tax paper invoice of almost 1 million euro, to be paid because damages happened the II world war, regarding the rebuilding costs.
It seems such fool thing in the 2.0 web Era, the assigned office took only 70 years to obtain this sum?
Wich kind of modern tools do they use?
How many people and offices during this time went through this folder?
Arrivederci 🙂 ThatswhySICILY
(Adele Giglio Social &web media marketing manager – Communication.
@adyglio adyglio@hotmail.it +39 3490646962)
Randazzo Comune vessato dal Fisco, “Un Milione” di euro cartella esattoriale per ricostruzione bombardamenti II guerra mondiale. 1 million euro Fiscal tax paper to be paid by Randazzo town to italian Government because the II world war damages costs to rebuilding and repair.