“I Vini della Costa d’Oro dell’Etna” venerdì 19 settembre si propone alla sua 6a edizione, sempre più #WineFriendly
Io ci sarò :-). Ancora una volta sono #WineFriendly ho il piacere (dietro invito di Nino Franco) di partecipare, curiosare fra gli stand, incontro vecchie conoscenze e ne faccio delle nuove, fra i numerosi dediti produttori, cantinieri e vignaioli, vignerons del vulcano per imparare e scoprire degustando…
Wineries by the golden coast intended vineyards starting from Rovittello, Solicchiata, Castiglione di Sicilia, Passopisciaro to Randazzo Calderara, ecco questa è la costa d’oro dei vini dell’Etna, mostra la mappa Nino Franco.
Richiama ormai visitatori anche a livello internazionale (fra avventori e addetti ai lavori) insomma un piccolo ma degno momento di incontro B2C e B2B, richiama anche i buyers del settore oltre a chi scrive, chi produce, chi beve, chi compra, palesemente cosmopolita l’evento de “I Vini della Costa d’Oro dell’Etna”, a Passopisciaro nella Piazza della “A Culonna” (Castiglione di Sicilia), sempre più seguita l’interessante manifestazione in rosso (Nerello Mascalese e non solo) bianco e rosato, per un evento di gusti “di…Vini” 🙂 dalle aree migliori per i vini del vulcano attivo più alto d’Europa, oggi patrimonio UNESCO, territorio vasto e ricco di ogni necessario e ludico elemento per l’essere umano indigeno del luogo.
Mi piace riportarvi qualche aneddoto del grande Nino Franco, sorriderà chi già lo conosce e vorrà incontrarlo chi non ne ha avuto ancora possibilità, ideatore e organizzatore dell’evento che fortemente si spende (e non da solo) per il territorio ritenendo esso meriti attenzione, cura, crescita, evoluzione, senza perderne le tradizioni, cerca (come molti di noi) di dare notorietà nazionale e internazionale con il semplice scopo di aumentarne e svilupparne le potenzialità.
Cito: “Partecipavo ad un corso per Sommelier e fra una degustazione e l’altra mi accorsi che uno dei vini aveva degli odori di ‘gelso bianco‘ …:-)…, ma l’istruttore Sommelier non se ne capacitava, ne scaturì quindi un acceso dibattito;
allorché un altro corsista intervenì chiedendo: -Ma in quale senso veniva girato il bicchiere, verso Destra o verso Sinistra???-“ :-):-)
Tutto questo è Sicilia, tutto questo accade a pochissimi chilometri dalla splendida e antica Taormina.
Se sei #WineFriendly dillo a tutti e condividi sui tuoi social network, blog, sito web
e non dimenticare #ThatswhySicily
Evita di guidare fermati a dormire prenota la tua camera in agriturismo o in b&b, non esitare a contattarmi.
Drink in relax, don’t drive, book a safe room 15% off, take a look for event special promo http://www.l’anticavigna.it
#quote #NinoFranco #Passopisciaro #CastiglionediSicilia #Sicily #Solicchiata #Calderara #Randazzo #vino #wine #cantine #winery
(Thanks to: Nino Franco, Carmelo Di Bella e Comune di Castiglione di Sicilia).
Adele Giglio Blogger, Comunicazione, Consulente Marketing aziende/Brands
Seguimi / follow me:
adelegiglio o adyglio sui social network
-Cosa vuoi di più dalla vita… Un vulcano? 🙂