Io e mister Phil Stern emozione senza parole.
Phil Stern il Ranger fotografo Combat cameraman presente e in azione durante la II seconda guerra mondiale quando nella notte fra il 9 e il 10 luglio ci fu il primo sbarco anglo-americano in Italia, nello specifico in Sicilia, nelle spiagge di Catania, Gela, Falconara, ha documentato una importante parte della nostra storia, lui il Ranger di Los Angeles.
Famoso nel mondo per essere diventato il fotografo di divi di Holliwood come la controversa ma vera star Marylin Monroe o James Dean, Louis Armstrong, Frank Sinatra, la nostra amata Sophia Loren orgoglio tutto italiano e partenopeo, ma anche di personaggi di rilevanza politico / storica, non del cinema come il Presidente John Fitzgerald Kennedy.
Amicizia e stima di lunga data lega me e la signora Ornella Laneri donna di grande esperienza, dalle infinite risorse e sfide affrontate sempre con successo. Da Confindustria oggi, a Hotel Sheraton Catania da sempre, ha contribuito fortemente e in ogni ambito all’organizzazione della mostra “Phil Stern Sicily 1943” e di tutto quanto concernente incontri pubblici e accoglienza, in occasione del ritorno in Sicilia del grande fotografo.
Mister Stern ha inaugurato personalmente la mostra presso la Galleria Credito Siciliano di fronte alla suggestiva piazza Duomo ad Acireale, mostra conclusasi in settembre 2013.
Ha ringraziato tutti i siciliani per l’affetto mostratogli nei dieci giorni trascorsi di nuovo nell’isola dove è tornato dopo ben 70 anni, ha ringraziato anche tutti coloro che si sono spesi per la realizzazione di questo evento di grande rilevanza artistico/storica e culturale, ha inoltre espresso particolare ringraziamento per la totale disponibilità, allo Sheraton di Catania, quindi ancora una volta alla signora Ornella Laneri che si occupa appunto del management magistrale del citato hotel, insieme al suo staff e a Saverio Piazza ben noto maestro f&b.
Stern aveva da qualche parte una scatola di negativi di foto della Sicilia del 1943, al momento della mostra, 93enne, contattato per fare una mostra ad Acireale ha risposto:
-Ok verrò, ma fate presto… a settembre compirò 94 anni…
70 le foto più emblematiche scelte per la mostra che distinguono lo stile di Stern.
Si arruolò volontario nei Rangers in un nuovo corpo speciale appena creato, rispondendo a un annuncio.
Contattato, gli fu detto:
-Io cosa devo fare con te Stern.
E lui rispose: -Io sono un fotografo, documenterò tutte le vostre azioni che resteranno nella storia.
È diverso dai “Combat cameraman” le sue foto sono diverse documentano esattamente la realtà degli accadimenti ma con il suo nuovo stile.
Ecco, mi è piaciuto raccontarvi qualche spot di quella che ho vissuto come un’esperienza che mi ha suscitato forti emozioni, curiosità e riflessioni per tutto ciò che implica il personaggio,i fatti e i luoghi ai quali egli è legato.
Inutile dirvi che sono andata alla scoperta o riscoperta di alcune di queste location e altre sono in programma.
Regards Saluti 🙂
