Furrizzi, sgabelli, handmade stools
Panari, Ceste, baskets

Don Alfio and his handmade crafts. Papà #AlfioGiglio, qui lo chiamano tutti “Don Arfiu” in segno di rispetto, in quanto persona di una certa età e che per il suo vivere ed il suo vissuto ha il rispetto e stima di chi lo conosce, pure i bambini figli e nipoti dei vicini di casa lo salutano con un simpatico “Ciao don Alfio” 😉.

Papà e il suo riciclo creativo e utile Artigianato e arte, fatto a mano tramite l’utilizzo di piante legnose dell’Etna, una esempio per tutte la Ferula selvatica peraltro sempre più oggetto di ricerche per le quali, infatti, siamo stati varie volte contattati; papà talvolta perplesso sul cosa dire a questi signori o Istituti di Ricerca e addirittura Università per tesi di Laurea, poi con gli stranieri parlanti altra lingua… è quasi surreale, ma papà ha doti comunicative incredibili (e io faccio del mio meglio come interprete 😂😱).

Io nei territori dell’Etna raccogliendo piante di Ferula per conto di un istituto di ricerca che conduceva uno studio sulla pianta di Ferula nei luoghi del mondo dove essa nasce, per la scelsero me e papà.

Si contribuisce e si impara a nostra volta, orgogliosi dell’interesse che Alfio Giglio, il suo hobby e passione per la natura e semplicità di vita hanno creato e creano, lui parla con tutti, non scappa, pur se a volte può risultare burbero, non dimentichiamo che si tratta di un uomo d’altri tempi pur se ben incastrato nell’era di internet 3.0, web di cui è consapevole in termini di visibilità acquisita.

Rudy e il Furrizzu, sgabello in Ferula. Guai a chi glielo tocca

I Furrizzi ossia gli sgabelli, ma pure sedie, tavolini, ceste (panari) di utilità quotidiana o arredamento e design oltre a gadgets vari, soprammobili e complementi d’arredo.

Eccolo papà Alfio Giglio oggi ultra 80 enne, “natura propone e lui dispone“.

Don Alfio mostra con orgoglio due tronchi di pianta di Ferula dell’Etna, particolarmente grandi e sani. Non accade facilmente di trovarne così.

A Randazzo sulle pendici del vulcano, territorio nel quale lui cerca e raccoglie le piante legnose nel momento più adatto per poter essere conservate perché si mantengano sane, poi lavorate e utilizzate per le sue realizzazioni o conservate per poter essere lavorate quando legnose al punto giusto.

Siate furbi e lungimiranti ospitatelo alla vostra mostra, exhibition, artgallery, museo, showroom
Contattateci adyglio@hotmail.it +393 490646962

Arrivederci da me Adele e da papà Alfio Giglio.

#thatswhysicily anche questa è Sicilia. Sicily

👉 Cerca sul web: #alfiogiglio, #furtizzi #furrizzu, #ceste, #panari, #randazzo, #adyglio, troverai foto e informazioni in merito.

Mostra presso il Chiostro sede del Comune di Randazzo.

Furrizzi sgabelli stools

Gadget e miniature fatte a mano

Tavolino Ikea, Alfio Giglio lo ha modificato nel design

I furrizzi di Don Alfio Giglio. Papà e il suo utile Artigianato fatto a mano, piante legnose dell’Etna, esempio la Ferula


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: