Conoscete “The Hammering Man”? L’Uomo che martella, scultura cinetica di Jonathan Borofsky all’entrata del “Seattle Art Museum”


Conoscete “The Hammering Man“? L’Uomo che martella, scultura cinetica di Jonathan Borofsky posta all’entrata del “Seattle Art Museum” o SAM, che ho visitato e fotografato diversi anni fa.

💡 The Hammering Man è alto 14,6 metri è realizzato in acciaio, fabbricato con un braccio meccanizzato di alluminio che martella in silenzio per quattro volte al minuto, 20 ore al giorno, ha un motore elettrico è colorato di vernice automobilistica nera.

💡 Durante l’installazione nel settembre del 1991, la prima scultura è cadde e dovette essere sostituita. Ve ne sono altri in altre città del mondo, a Francoforte sul Meno, in Germania, per esempio.

Il “Seattle Art Museum” è dedicato alla “storia artistica” della città di Seattle e degli insediamenti umani nella West Coast sin dai tempi antichi.
Nel museo si possono ammirare collezioni fisse e anche mostre temporanee di artisti di rilievo internazionale.

Sicuramente uno dei luoghi da visitare se andate a Seattle, questa bella città dello Stato di Washington (da non confondere con Washington DC capitale degli Stati Uniti d’America).

Seattle Art Museum or #SAM an interesting art gallery and its kinetic sculpture the Hammering man, both are part of the Seattle culture and exhibition center of this wonderful town.

Arrivederci 👍 ✏ #adyglio +39 3490646962 collaboration
(Fonti web)

Conoscete “The Hammering Man”? L’Uomo che martella, scultura cinetica di Jonathan Borofsky all’entrata del “Seattle Art Museum”


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: