Pistacchio di Bronte Expo pistacchio a pochi chilometri da casa mia (Randazzo) il frutto”Oro Verde” di Sicilia.l, ricchezza economica per i comuni che ne detengono gli ettari e il nome delle aree di Siciloa che comunque porta con se per il mondo! Io presenzierò e voi?

Due week-end dedicati alla Sagra del Pistacchio in siciliano frastuca dal 22 al 24 settembre e dal 29 sett a 1 ottobre.

Sapete che il frutto viene raccolto ogni due anni, liberato dal mallp e asciugato, è un albero “quasi a terra” chi passa per i twrritpri interessati si rende conto che raso pietra lavica delle eruzioni dell’Etna esiste questa quasi “strana” pianta, che può vivere fino a 300 anni e impiega ben 10 anni prima di dare frutti, la raccolta avviene solo a mano, è coltivato a Bronte ma anche ad Adrano, Biancavilla tra i 400 e i 900 m s.l.m.

– Sapete che su otto piante femmine bisogna piantare un pistacchieto maschio, questo deve essere piantato in sopra vento e in sotto vento le femmine, così che il polline dei fiori possa essere trasportato dai maschi al pistillo delle femmine?

– Tanti sono i prodotti derivati dalla sua lavorazione, il pesto di pistacchio, il gelato, i biscotti petorte e tanti usi in dolci e granite, la crema di pistacchio nonché nuyella di zona, frutta secca, oltre che nella mortadella, salame, arancini etc

󾓪 Bronte #lPistachios is also known as green gold of Sicily, it must be harvested every two years, by hand shaking the fruit off, collecting them up and placing them onto a ground-sheet, that’s maybe the reason of the price.

– It’s a tree with a short and bulky trunk that can live till 300 years but develops very slowly, infact it becomes productive only after 10 years
http://www.albaretna.com +393490646962 info & collaboration. #thatswhysiciy


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: