Il porticato di Ispica. UNESCO e i luoghi del commissario Montalbano


Ispica suggestivo Porticato a 23 passaggi, chiesa di Santa Maria Maggiore, delimitante la piazza. 

Architettura urbana d’altri tempi, ancora vissuta. Luoghi del Commissario Montalbano e di Andrea Camilleri.

– L’Architettura cambia il paesaggio, la visuale e le genti. – Architecture changes the landscape view and people. urban arcade.

Il Portico è una struttura architettonica composta di una serie di colonne o pilastri che sorreggono una copertura, appoggiata da un lato a un muro continuo o a un’altra serie di colonne, a volte ad archi.

Si crea in pratica una galleria aperta, di solito esterna e al pian terreno di un edificio, il porticato risulta quindi:

– decorativo (exterior design) e

– funzionale, utile in quanto lungo il suo percorso spesso funge da riparo.
– In #lItalia esempi lampanti a Bologna con circa 40 km di porticati dichiarati patrimonio UNESCO, ma anche città come Torino ne hanno di lunghi e ampi.

Il “porticato” quindi è un portico sviluppato in lunghezza.

❇ Approfondimenti, informazioni e consulenza gratuita. +393331650443 tel, whatsapp ❇

http://www.umbertoproietto.com (consigliato, recommmended)


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: