Arena di Verona progetto Copertura a Scomparsa.
☔ Pare che l’Arena presto avrà la copertura retraibile di un telo gigante appunto a scomparsa, per proteggere visitatori e lo stesso anfiteatro dagli eventi meteo, oltre permettere gli spettacoli anche col “maltempo”
– Quando non in uso, il telo estendibile (12 mila metri quadrati) sarà raccolto per scorrimento in un apposito spazio di contenimento, previsto su un unico lato e non sarà visibile da terra.
– Il materiale scelto per questa sorta di tetto permetterà delicati interventi che non toglieranno nulla né intaccheranno l’architettura originale dell’Arena anzi preserverà l’anfiteatro romano da danni futuri causati dal maltempo.

Se approvata dal Ministero dei Beni Culturali la copertura dovrebbe essere posta in essere entro tre anni dall’inizio lavori e sarà sponsorizzata in parte dalla nota azienda Calzedonia.
.
– The Arena’s Cover is a Retractable movable Canvas Roof to protect the ancient Arena by the bad weather
L’antica Arena di Verona è una delle più belle sedi al mondo per Opera e Concerti, è in costante e odierno uso, non solamente per visite turistiche, è con i suoi circa 15 mila posti di capienza e nonostante l’afflusso risulta ottimamente conservata. .
Ho piacere di sapere che fra giapponesi americani e affini, un siciliano di Siracusa, Vincenzo Latina, si è aggiudicato il secondo premio con il suo progetto che si basa su un sistema di camera d’aria indipendente.
.
. http://www.umbertoproietto.com

#anfiteatro #ArenadiVerona #amphitheater #amphitheatre #roman #theatre #Italy #architecture

View on Path


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: