– Duomo di San Tommaso di Canterbury, Chiesa Madre di Marsala adiacente a via Garibaldi, dove sta “Porta Garibaldi“, passaggio dello sbarco per l’appunto.
– Architettura maestosa, ah questi Normanni grandi costruttori.
– La costruzione della Chiesa di Marsala è legata alla leggenda secondo cui una nave che portava in Inghilterra delle colonne corinzie, per edificare una chiesa in onore di San Tommaso di Canterbury, trascinata da venti contrari, approdò a Marsala.
– I cittadini pensando si trattasse di un segno della volontà celeste utilizzarono quelle colonne per un tempio in onore del santo inglese…
Anche questa è Sicilia da viaggiare, da scoprire, da godere, imparare, curiosare…
#thatswhysicily architecture.