62° Taormina Film Fest June 14th, day/night Program.


https://youtube/nKaoPrmf4kg 

62° #TaorminaFilmFest #TaoFF62
Taormina, 14 June, day/night Program
:

– Ore 10.30 – Palacongressi Sala A
*Eventi Speciali, WeWorld presenta: Mothers (anteprima nazionale). Italia, 2015 – 80’ Regia: Fabio Lovino.
WeWorld per difende i diritti delle donne e contrasta ogni forma di violenza, l’organizzazione si occupa di garantire i diritti dei bambini e delle donne vulnerabili in Italia e nel Sud del Mondo.
“Mothers, l’Amore che cambia il Mondo”, il documentario realizzato insieme al fotografo e regista Fabio Lovino per sensibilizzare sui diritti delle mamme dall’Italia al Sud del Mondo.
Il film racconta la necessità di puntare i riflettori su un tema “naturale” come la maternità, su cui ancora oggi, però, permangono ancora troppe zone d’ombra. Molti, troppi i diritti che non sono garantiti alle mamme e ai loro bambini. 

– Ore 12.00 – Palacongressi Sala A
TAOCLASS con Harvey Keitel, che ha appena finito di girare tre nuovi film “Lies We Tell”, “The Comedian” di Taylor Hackford e “Gandhi of the Month” di Kranti Kanade.

– Ore 15.00 – Palacongressi Sala A
Pre-visioni – Lavori in corso
Pasta Garofalo presenta: CinemAdvertising con Pappi Corsicato e Luca Angeletti seguirà:
Caserta Palace Dream” – 20’
Regia: James McTeigue. 

– Ore 15.30 – Cinema Olimpia
*Eventi Speciali
Firenze e gli Uffizi” già famoso negli USA
Italia, 2016 – 95’ Regia: Luca Viotto 

– Ore 16.00 – Palacongressi Sala A
CAMPUS con Noemi, fra le più importanti e interessanti autrici e voci della musica italiana. Personalmente dopo “La borsa di una donna” (sfido chibfra noi donne non si è riconosciuta in questa canzone), non ho più dubbi su questa artista.
* Per “Mothers, L’Amore che cambia il Mondo” Noemi, madrina dell’iniziativa oggi inaugurerà una Mostra Fotografica nella lounge del Palazzo dei Congressi di Taormina, 14 al 18 giugno.

Ore 17.30 – Cinema Olimpia
Punto Luce – l’Italia raccontata dall’Archivio Luce
Mio Duce ti scrivo
Italia, 2015 – 75’ Regia: Massimo Martella (V.O. ita – sott. ing.)
Durante il ventennio, italiani di tutte le età, sesso ed estrazione sociale prendono la penna per scrivere al duce. Un carteggio sterminato di centinaia di migliaia di missive, per chiedere aiuto, denunciare torti o illegalità, o solo comunicare a Mussolini la fede nella sua persona. Un  carteggio selezionato, interpretato da quattro attori (e corredato dalla testimonianza di un mittente d’eccezione, Andrea Camilleri) che vale come un formidabile e drammatico spaccato al vivo della macchina propagandistica di Mussolini.

– Ore 18.00 – Palacongressi Sala A
TAO62 in Concorso
Pritja / L’attesa
Albania, Italia, 2016 – 59’ Roland Sejko (V.O. – sott. ita)
Sfondo del film, il viaggio di Papa Francesco in Albania, nella sua prima visita continentale nel settembre 2014, per visitare “un popolo che ha a lungo sofferto le ideologie del passato”.
Ne “L’attesa” il suo volo da Roma a Tirana dura 50 anni. Il documentario usa il viaggio del Papa come punto di partenza per fare una dissezione della dittatura comunista albanese, dichiaratamente l’unico paese ateo del mondo. Il film segue le vicende di una coppia di protagonisti dalle storie memorabili: un frate francescano che ha passato la maggior parte della sua vita nelle carceri comuniste, e una cattedrale, quella di Scutari, che divenne un palazzo dello sport. Il film è distribuito da Istituto Luce – Cinecittà.

– Ore 19.30 – Cinema Olimpia
Filmmaker in Sicilia
Il Signore delle nevi” – Appunti per un documentario sulle neviere in Sicilia
Italia, 2015 – 40’ Nello Correale.

Ore 20.00 – Palacongressi Sala A
TAO62Concorso
En man som heter Ove” / “A Man called Ove
Svezia, 2016 – 116’
Regia: Hannes Holm (V.O. – sott. ita)
Ispirato all’omonimo romanzo di Fredrik Backman, il film racconta la storia di Ove che gestisce con il pugno di ferro il proprio condominio, nonostante sia stato deposto anni prima dalla carica di amministratore. L’arrivo di Parvaneh, in attesa di un bambino, e della sua famiglia nella casa di fronte segna la nascita di un’inaspettata amicizia. 

– Ore 21.00 – Teatro antico
Arena con Noemi, Carolina Crescentini, Chiara Francini, Harvey Keitel

– Ore 22.00 – Teatro antico
Grande cinema al Teatro antico
TAO62 – Fuori Concorso
Angry Birds – il film
Usa, Finlandia, 2016 – 95’
Regia: Clay Kaytis, Fergal Reilly (V. i.).
Uscirà nelle sale il 15 giugno distribuito da Warner Bros Pictures. Basato sul popolarissimo gioco Angry Birds, nel Film” scopriremo finalmente perché i famosi pennuti sono così arrabbiati! Un’isola popolata da volatili quasi tutti felici, anche se incapaci di volare, in questo paradiso, Red, un uccello con problemi di controllo della rabbia, il velocissimo Chuck e l’esplosivo Bomb, sono sempre stati emarginati. Ma quando sull’isola arrivano dei terribili maialini verdi, toccherà a loro dimostrargli di che cosa sono capaci… A Taormina sarà presente Chiara Francini che presta la voce alla meditativa Matilda insieme al Direttore Generale della Warner Bros Nicola Maccanico.

– Ore 22.00 – Palacongressi Sala A
Eventi Speciali
Gomorra stagione 2 – ep. 11 e 12
Italia, 2016 – 100’
Regia: Stefano Sollima, Claudio Cupellini e Francesca Comencini, Claudio Giovannesi 

Main Sponsor: Baume & Mercier

(Fonte programma: Taormina Film Fest uff. Stampa, news letter press accreditata.)

Cinema festival, film, awards, incontri con le stars, knowing better of each ones personality and artwork, at such a stunning location as Taormina and Ancient Greek Roman Theatre and Bay and Etna all together are.
What else…

Il Taormina Film Fest è prodotto da AgnusDei, Tiziana Rocca.

#thatswhysicily
Followme on this blog

“Taormina Film Fest” part of spot. Tueday 14 day/night program (video part of spot used only to share the event).


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: