In Sicilia a Randazzo torna la “Sagra del Tirrimulliru e della Nuvoletta”, ogni anno in dicembre, ottimo spunto per un weekend da trascorrere fra storia, arte, territorio, vino Nerello Mascalese, cibo e ricette non solo “dolci”, tutto questo in ambience medievale e prodotti tipici a sfidare il freddo.
Cookies food and wine Festival, Ponte dell’Immacolata holiday, simply reach us.
Qualche momento dello scorso anno.

Momenti dell’inaugurazione della Sagra del Tirrimulluru dai rappresentanti del Comune di Randazzo
Dal primo anno: Il Sindaco Michele Mangione, insieme a parte della Giunta, Antonino Grillo, Gianluca Lanza, Sebastiano Mollica, con la con-presenza 🙂 di Concetto Bellia Presidente GAL confinanziatore della tre giorni di gusto e mostre prodotti tipici a partire dal tradizionale
– Tirrimulliru biscotto tipico a base di vino cotto, e molto altro da scoprire fra stand, canti, danze e balli tipici siciliani e o del Medioevo, o addirittura assistere inaspettatamente a gruppi che ballano in piena piazza della Basilica al ritmo musiche latino americane.
Orgoglio maggiore è stato nel vedere i visitatori divertirsi.
Randazzo e la “Sagra del Tirrimulluru“, in onda la tre giorni in fra degustazioni di prodotti tipici, oltre a olio e vino e tutto quanto di speciale il nostro territorio, qui, è capace di offrire.
Allora in tanti sono arrivati sin qui a Randazzo a sfidare il freddo :).
Piacevolmente stupita di aver visto più di 100 camper parcheggiati nelle varie aree dedicate e predisposte, avete presente solamente fra i camperisti che ci hanno omaggiato sin da oggi primo giorno di apertura della sagra, in termini di presenze?
Allora proviamo a indovinare quanti ne arriveranno in questa edizione?
Quanti visitatori, curiosi, turisti, amanti delle gite fuori porta o di un festoso weekend sceglieranno di nuovo Randazzo e le pendici dell’Etna.
Qualora interessati a sistemazioni in bed and breackfast non esitate a contattarmi.
Potrete trovare dei brevi live video http://www.youtube.com/user/adyglio
A Randazzo la Sagra del “Tirrimulliru e della Nuvoletta”, dicembre.
Cookies food and wine Festival.