A Vara, Feast of Madonna Assumption real children stand along the column in live procession, Randazzo, Sicily.
Nel video la Vara di Ferragosto mostra la processione, con i bambini, personaggi viventi, sul fercolo alto circa 25 metri.

image
Vara on the main road via Umberto

Special Ferragosto, august the 15th in Randazzo medieval town, on the Etna volcanic mountain foothill, Sicily.
A procession takes place along the main road of black lavic rocks via Umberto, with “A Vara” a wooden column about 25 meters tall, where real children stand to represent angels and Madonnas.

image
Vara Maria, Madonna Assumpion procession

Sicily, mount Etna & volcano slopes inside the ancient medieval walls.

image
Porta Aragonese of ancient wall, one of gate entry to the old town

Children are assisted to take place on the wooden 25 mt column, before moving to start procession.
image

It deserves to be seen once in a lifetime because exciting, amazing real children performances.
image

image

Visit Randazzo during this festival dedicated to the Madonna Assunta.
Learn about this fascinating medieval town and witness some of the older Sicilian traditions.
image

Rooms for vacation are available, just contact me adyglio@hotmail.it
image

”Vara” Festa di Ferragosto – Assunzione di Maria Vergine a Randazzo borgo medievale sulle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa oggi Patrimonio dell’Umanità, UNESCO.
image

I bambini assistiti e sistemati sui vari piani del fercolo, che poi sarà portato in processione lungo la via principale nel centro storico del paese. 
image

image
Alfio Giglio My dad shows his handcraft creation "Vara" made using wooden fennel and plant of Etna territory

A Randazzo, interessante borgo medievale dalla nera architettura basaltica, il Ferragosto o 15 agosto è dedicato alla compatrona della città, Maria SS. Assunta, la solennità più importante della città. 

image
Medieval court Part of procession

Preceduta, la sera del 14, dalla processione col simulacro della Madonna dormiente. Il giorno di Ferragosto alle 16 dalle absidi della Basilica di S. Maria si muove il fercolo della Vara, percorrendo l’intera via Umberto I. La sua invenzione sembra essere della seconda metà del sec.XVI (Virzì) e può ricollegarsi alla Vara di Messina.
image

image

È un carro allegorico-trionfale, alto quasi 20 metri, che rappresenta, su diversi piani sovrapposti (il movimento dei piani è impresso da antichi meccanismi azionati a mano e indica la rotazione dei cieli di concezione medievale, simile a quella di Messina e di Palmi in Calabria), ruotanti attorno a un asse centrale, i Misteri mariani della Morte, Assunzione e Incoronazione (così come rappresentati sulla tavola del Caniglia in S. Maria), con circa 30 personaggi viventi, ragazzi e ragazze, che sono stati sottoposti ad un rigoroso digiuno preventivo, e raffigurano la Madonna, la Trinità, gli Apostoli, Angeli e Santi
image

image

Alla base c’è il sepolcro, ricoperto di fiori, più su, tra due nuvole popolate di angeli, vi è la grande ruota in continuo movimento, con S. Michele Arcangelo da una parte, e dal lato opposto, Cristo e la Madonna. 
image

Più in alto ancora, fra altri angeli, la Trinità e l’Incoronazione, ed infine il pinnacolo sormontato dalla corona con la croce. 

Difficile descrivere, se non vi si è assistito, l’emozione che si prova mentre il carro avanza in tutta la sua mole, lungo il corso principale la basaltica via Umberto, trainato da grosse funi, mentre i fanciulli intonano un antichissimo inno tradizionale. 
Parte del testo da cit.

Guarda, watch “Vara real children Ferragosto Randazzo, Sicily” su YouTube – Vara real children Ferragosto Randazzo, Sicily

(Disponibili camere in b&b per pernottamenti, adyglio@hotmail.it)


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: