
Dopo aver vissuto di Turismo per tre giorni, era tempo di godersi un bel piatto di ottime “Pennette senza glutine alle Vongole”, preparate magistralmente, tanto da farti dimenticare che stai mangiando gluten free
Da Vivere di turismo a vivere buon cibo e ricette…
E non sono ancora all’EXPO che vuole “Nutrire il Pianeta”, sono a Rimini al ristorante “Lo Squero” sul lungomare, in una bella ambience, simile all’interno di una barca da diporto.
Qui la famiglia Breccia nutre gli avventori da 40 anni e se lo hanno fatto sempre così meritano un Premio EXPO TRADIZIONI DI FAMIGLIA.
Onestamente non ho fatto la famosa “scarpetta” non certo per ragioni di bon-ton ma solamente perché è difficile e non da’ soddisfazioni, dovendo usare dei salatini senza glutine.
Lo Squero scopro…:) serve per il rimessaggio e messa in secca delle barche, mi insegnano pure, sedando la mia curiosità e ignoranza che di Squeri ne esistono in tutti i porti. Tu guarda ionche vengo da un’isola, se dovevo scoprirlo a Rimini :).
Gentilezza, accoglienza, bontà e qualità della location, del personale e della proprietà.
In cucina un bravissimo chef Carmine Deufemia, insieme a piccola brigata, a prodotti innegabilmente di qualità e alla signora Ornella, proprietaria che insieme al figlio si dedica alla gestione del ristorante.
Che dire non posso far altro che consigliarvelo.
E aggiungo Rimini fuori dai soliti luoghi comuni merita la nostra visita.
Saluti picciotti :).
Arrivederci 🙂 Adele Giglio Best holiday or business travel / per viaggi di lavoro o vacanza:
adyglio@hotmail.it
@adyglio @ComuneRandazzo #ThatswhySicily