image

Francesco Santoni giovane e già apprezzato architetto qui con noi per parlarci di “Come aumentare il valore della propria azienda Immobile tramite l’Home Staging
Introduce e approfondisce l’argomento ai corsisti in sala e in streaming.
– Costruire un Brand attuando l’Home Staging e Re-Looking l’immagine dell’Immobile.
– Grazie a questo si riduce perfino la richiesta di sconto da parte del potenziale acquirente.
– Si creano ulteriori canali di vendita, mostrare fra le foto dell’alloggio che si offre , ad esempio una bella libreria o magari un pianoforte, perché lo avete già, sarà certamente di impatto e in percentuale coglierà l’interesse (occhio primo impatto) di chi guarda quella specifica foto, e magari aveva fatto meno caso alla camera da letto, addirittura potrà fare la differenza a volte perfino sugli euro in più della tariffa vostra camera rispetto a quelle dei competitors.

image

Home staging negli anni Quaranta, Barbara Schwarz, agente immobiliare che sperimentato e favorito anche il consolidarsi di una tecnica diventata Feature importante nel marketing immobiliare e per immobiliare intendo applicato pure all’affitto delle camere dei nostri alloggi extra alberghieri.
Da qualche anno il concetto di home staging è stato recepito dai mercati immobiliari europei.
Stati Uniti e Inghilterra, quindi Europa e finalmente in Italia.
Si evince chiaramente che le dinamiche di vendita e locazione immobiliare si evolvono necessariamente adeguandosi alle nuove esigenze.

Follow us, trovateci, seguiteci e CONDIVIDETE sui social:
Facebook: Vivere di turismo
Twitter: #viverediturismo
Enjoy it!

Si ringraziano:
http://www.viverediturismo.com per l’organizzazione.
http://www.stravideo.it per il Live Streaming
http://www.anbba.it Associazione Nazionale Bed & Breakfast, affittacamere e Case per Vacanza

Arrivederci 🙂 Adele Giglio Best holiday or business travel / per viaggi di lavoro o vacanza:
adyglio@hotmail.it
@adyglio @ComuneRandazzo #ThatswhySicily


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: