Questa sera la cucina tradizionale della signora Paolina il top delle ricette tipiche della Sicilia, nello specifico della nera lavica architettura di Randazzo, alla trattoria San Giorgio e il Drago, con Daniele, Pippo e lo staff, attenti, cordiali e ospitali il tutto in atmosfera medievale.
Un bel Nerello Mascalese vino rosso dell’Etna “A Culonna” Vini Scirto, eh…
Cosa vuoi di più dalla vita… Un vulcano?
(Rooms for rent are available) – at San Giorgio e il Drago