​Randazzo e l’infinita questione della raccolta differenziata…


Randazzo e l’infinita questione della raccolta differenziata… io avrei scritto puntando anche:

– sui totali disservizi ad oggi, 

sul paese vestito in maschera di sporcizia ovunque 

– delle nuove pseudo minacce ai cittadini (controlli, sanzioni) che invece hanno sempre effettuato la differenziata con attenzione e meticolosità mentre il servizio non veniva reso, o addirittura “tutto mischiato insieme”

– sul fatto che pur pagando a fior di soldoni  bollette stratosferiche, da quando è iniziata questa                “ARCAICA e ANTIGIENICA e ANTIECONOMICA”                                             forma di raccolta differenziata delle immondizie, abbiamo solamente ottenuto un paese fuori da ogni norma basica di igiene pubblica, oltre che indecorosa presentazione al tanto agognato turista 

– sulla vergogna infinita del mercato domenicale 

– sul non è plausibile la scusante che per i non paganti, vengano penalizzati i paganti o coloro che pur con grossi sforzi ed eventuali ritardi hanno uno storico di “pagatori delle tasse“. 

– speriamo e confido che almeno questa volta sia l’inizio di un viaggio serio verso la pulizia!

– Nessuno me ne voglia. E che nessuno si arroghi di commentare che così scrivendo arreco danno d’immagine alla “anche mia” Randazzo! 

P.s. sarei curiosa di conoscere business plan e budget, storico, consolidato e previsionale dell’azienda o Ente che ha in appalto tutto questo complesso servizio.

#thatswhysicily

http://www.gazzettinonline.it/2017/03/29/randazzo-raccolta-differenziata-comune-inadempiente-lamministrazione-tenta-di-correre-ai-ripari_79198.html 


Lascia un Commento / Please leave a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: